La Scuola si pone accanto alla famiglia per collaborare nel difficile compito dell’educazione dei figli ed intesse con i genitori rapporti di fiducia, di partecipazione.
La Scuola non ha scopo di lucro ed è aperta alla pubblica utenza che ne fa richiesta tramite domanda scritta su apposito modello.
All’interno della Scuola religiose, docenti, personale non docente, genitori ed alunni sono protagonisti responsabili dell’attuazione degli obiettivi educativi.
Al centro dell’attenzione è la persona del bambino in tutti gli aspetti della sua personalità: è il BAMBINO il punto di partenza dell’opera educativa e la sua progressiva, armonica e serena maturazione, è il suo punto di arrivo.